Informazioni del Percorso
  • Bellezza: 4.5
  • Partenza: 45°52'18.6"N 9°24'00.4"E
  • Durata: 03:00
  • Quota: 1030 mt
  • Dislivello: 600 mt
  • Distanza: 4.13 km
  • Tipologia: Ferrata
  • Difficoltà: EEA - D
  • Stagione: Inverno
  • Esposizione: Sud
Oggi eravamo un pò di fretta. Alle 14:30 avevo un appuntamento a Lecco centro per un tatuaggio e ci eravamo messi in testa di fare una ferrata in mattinata (tra l'altro la prima volta per me). Optiamo per la ferrata del medale, di cui, fino a quel momento , avevamo solo sentito parlare. Raggiunto facilmente il putto di attracco e ben assicurati, incominciamo l'ascesa. Tutti i 600 metri di dislivello sono spettacolari, esposti e con traversi anche abbastanza lunghi. Le campane della frazione di Rancio scandiscono il tempo che diventa sempre meno. Arrivati a poche decine di metri di dislivello, ecco che accade la tragedia, la videocamera con la quale registro mi si sfila dal casco e precipita giù. Dubbiosi sul provare a tornare indietro, il tempo stringe e l'appuntamento si avvicina. Quindi decidiamo di procedere... chissà se un fortunato, e altrettanto coraggioso, escursinista la troverà mai. Un po sconfortato, arriviamo in cima e, abbastanza di corsa, scendiamo per un sentiero ripido, zigzagante e scosceso. Arrivati all'auto alle 14.00 in punto, mentre la mia fedele compagna mi guida verso il centro, trangugio un panino al volo, mi cambio e, subito dopo aver parcheggiato, saluto Laura e inizio a correre per il centro di Lecco e arrivo dal tatuatore alle 14:29. 

  • Kit ferrata
  • Casco
  • Imbrago
Mappa